COME SI USA QUESTO SITO


Ovviamente questa guida va bene per qualsiasi sistema operativo (linux, windows, mac os, bla bla bla…

Come scaricare un link di qualsiasi sito (rapidshare, megaupload, fileshare, ecc ecc… ):
Copiate il link (selezionatelo e premete CTRL+C). Possono essere anche più link, e potete selezionarli tutti insieme. Aprite jdownloader e premete sul tasto “+”:
Il software avrà preso da solo il link. Se non dovesse farlo, incollatelo voi (CTRL+V):

Se il link apparirà verde (come nell’immagine) vuol dire che il link è ancora attivo, potete quindi premere “Aggiungi Tutti“.
Se il file che stiamo scaricando ha una password, la possiamo subito inserire nel campo “Password Archivio“:


Se non avete un account Premium, molti servizi vi chiederanno di ricostruire il CAPTCHA. Fatelo e premete OK.
Come inserire i dati del propri Account Premium:
Se avete degli account Premium (ovvero a pagamento), avrete sicuramente l’esigenza di inserire i propri dati in jDownloader, per poter sfruttare al meglio tutti i vantaggi che ne comportano.Per fare questo entrate nel menù Server Premium:

Nella scheda Impostazioni Premium, flagate la prima configurazione, inserite username e password e poi verificate con il tasto Richiedi Stato. Riceverete conferma positiva se l’account è corretto.

Abilitare/Disabilitare l’uso di account Premium:
Per abilitare singolarmente gli account, basta andare sempre nel menù Server Premium, selezionare il servizio e abilitare/disabilitare il flag.Per abilitarli/disabilitarli tutti contemporaneamente basta usare il tasto Premium sulla barra inferiore del programma.

Limitare numero e/o banda di download:
E’ possibile modificare il numero di download contemporanei usando la barra inferiore. Stessa cosa si puo’ fare per la banda massima da utilizzare. Lasciare il valore 0 (zero) per usare tutta la banda disponibile.
Cambiare Cartella Download
Entriamo nelle impostazioni Avanzate:
e nella sezione Download/Rete possiamo cambiare la cartella dei download:

Impostare il cambio IP, con il riavvio automatico del Router:
Sempre nella sezione Configurazione Avanzata, scegliamo la scheda Riconnetti, e scegliamo il modello del nostro router:

Questo ci permetterà di cambiare IP riavviando il router (ATTENZIONE: verrete disconnessi per qualche secondo, ogni volta), premendo il tasto Abilita/Disabilita Riconnessione.
Gestione l’estrazione dei pacchetti:
Dal menù Estensioni/JD Unarar/Impostazioni possiamo impostare l’eliminazione dei pacchetti già decompressi, e la decompressione dei file scaricati (anche in più parti).

Spiegazione dei simboli dell’interfaccia principale:

1- Avvia / Ferma i download in coda
2- Ferma in download al termine di quelli in corso
3- Aggiungi URL da scaricare
4- Carica un contenitore per i download
5- Elimina il download selezionato

6- Sposta il download selezionato in fondo alla coda
7- Sposta il download selezionato una posizione più in basso nella coda
8- Sposta il download selezionato una posizione più in alto nella coda
9- Sposta il download selezionato in cima alla coda

10- Apre le impostazioni del programmi
11- Abilita / Disabilita la riconnessione automatica del router (vedi paragrafo sopra)
12- Riconnetti manualmente il router
13- Abilita gli appunti. Se abilitato permette di aggiungere i file al download semplicemente selezionando gli URL e copiandoli
14- Esegui aggiornamenti di JDownloader
Posta un commento